OTTO MARZO SENZA AUGURI.

Non c’è nulla da festeggiare oggi.

ETICO, BISBETICO, FRENETICO, PATETICO.

Non è una Festa.
Non c’è nulla da festeggiare, nessun augurio da fare.
Sarebbe ora di smettere di trattare questa data come fosse un compleanno.
È una Giornata internazionale per ricordare i pari Diritti, spesso violati, in molti Paesi del mondo.
Gli auguri sono fuori luogo.
Per il futuro auspico meno mimose e più rispetto.
Se continuate a leggere spiego meglio il perché…

Otto Marzo scritte WordPress

OTTO MARZO SENZA AUGURI

di Andrea Cascioli

Care amiche, donne, ragazze, bambine

non vi faccio gli auguri.
C’è stato un tempo in cui la Giornata della Donna aveva un motivo.
Oggi meno ma forse il motivo c’è ancora.
Per questo, credo, c’è ancora bisogno di questo simbolo.
Ma non dei miei auguri.
Non è una Festa, è una Giornata, ha senso di essere esclusivamente intesa come tale.

Proprio perché esiste ancora quell’orribile cosa che è il “soffitto di cristallo”, proprio perché troppo ancora succede che un mondo…

View original post 708 altre parole

Pubblicità

L’utero dell’Ignoranza è sempre in affitto

Pregnant belly with sign

In questi giorni si è parlato molto del figlio di Nichi Vendola. L’evento ha innescato una serie di commenti e un giro di informazioni piuttosto false, oltre che razziste e inutili.
Perciò, riapro le danze in questo mio blog (più simile a un grosso calderone da strega) per alcune precisazioni che mi sembrano doverose a chi il cervello lo usa invece che portarlo a spasso in stato vegetativo.

Continua a leggere “L’utero dell’Ignoranza è sempre in affitto”

Pensieri, auguri, sentinelle in piedi e cervelli seduti.

Stamattina apro facebook e mi trovo questa notizia in prima linea.

Uhm… Avevo messo il mio like sul Messaggero per alcune notizie che ritenevo interessanti. Ovviamente. Però questo articolo mi ha davvero sconcertato.
Perché? Certo non perché la notizia è di un anno fa.

La mia reazione è stata la seguente: Continua a leggere “Pensieri, auguri, sentinelle in piedi e cervelli seduti.”

This is the Water

image

Oggi moriva uno degli scrittori che più amo in assoluto. Ho parlato, e parlo tanto, dei suoi libri. I miei amici lo sanno. Però  questo 12 settembre mi ricorda, ancora una volta, che dovrò accontentarmi dei libri, saggi, interviste che ho già letto e ascoltato un migliaio di volte. La sua mente e il suo cuore hanno cessato di produrre bellezza, e tra le righe di ogni cosa detta o scritta scorre l’epilogo della sua vita.

Oggi lo ricordo con il suo discorso per la cerimonia delle lauree al Kenyon college.

Se non avete voglia di leggerlo, ascoltatelo qui in originale.

Continua a leggere “This is the Water”

Sogni

 

image

image

image

“Sono un lupo orrendo, furtivo, devastatore, predatore letale”
“Sono un cacciatore, in sella ad cavallo, che pugnala il lupo”
“Sono un tafano, che punge il cavallo, disarciona il cacciatore”
“Sono un ragno a otto zampe, mangiatore di mosche”
“Sono un serpente dai denti avvelenati, divoratore di ragni”
“Sono un bue dal piede pesante, schiacciatore di serpenti”
“Sono un antrace, un batterio macellaio, distruttore di esseri viventi”
“Sono un mondo allevatore di vita, che galleggia nello spazio”
“Sono una nova che esplode, crematrice di pianeti”
“Sono l’universo, che racchiude ogni cosa, che abbraccia tutta la vita”
“Sono un anti-vita, la bestia del giudizio, sono il buio alla fine di ogni cosa. La fine di universi, Dei, mondi… di tutto. Ssss, e tu cosa sarai dopo, signore dei sogni?”
“Sono la speranza”
Choronzon e Sandman – Preludi e Notturni

Siamo tutti “figli di un dio minore”, piccole divinità cieche.

image

Il 16 aprile, in un’intervista radiofonica, Peter Singer ha ribadito le sue tesi sull’infanticidio di bambini con handicap. L’ha fatto:

– NON seguendo le proprie tesi sul dolore – inteso come qualsiasi genere di sofferenza sia fisica che psicologica, a prescindere da chi lo provi;

– NON ripartendo dall’etica delle relazioni uomo- animale – lo specismo secondo lui sta sullo stesso piano del razzismo e del sessismo, è “ un pregiudizio o atteggiamento di prevenzione a favore degli interessi dei membri della propria specie e a sfavore di quelli dei membri di altre specie”;

– NON perché va a scardinare ancora una volta le fondamenta delle convinzioni morali di tanti – lui ha sempre rifiutato un valore assoluto alla vita, non è sempre sbagliato uccidere e non tutte le vite hanno lo stesso valore, il che significa che se fossimo costretti ad uccidere qualcuno non dovremmo guardare alla razza, al sesso o alla specie ma solo alla volontà e al desiderio o meno di continuare a vivere del soggetto in questione e della qualità della vita che questi condurrebbe.

NO.

Continua a leggere “Siamo tutti “figli di un dio minore”, piccole divinità cieche.”

Narrativa a fumetti.

[Articolo scritto a febbraio del 2014 e pubblicato sul sito Writer’s Dream].

Mettetevi comodi e godetevi un viaggio, in mia compagnia, tra i continenti del talento nostrano.

La prima terra in cui mi fermo, appartiene ad Andrea Cascioli. Dubito che qualcuno non lo conosca ma se così fosse basterà dire che si tratta di uno dei personaggi più noti del fumetto made in Italy: sto parlando del papà di Nathan Never. Diversi sono i link su cui cliccare per saperne di più. Basterà usare l’intramontabile Wikipedia e andare a curiosare nella pagina della Bonelli.

Continua a leggere “Narrativa a fumetti.”

Intervista a Andrea Cascioli

[Riporto integralmente la mia intervista pubblicata un anno fa su Writer’s Dream]

Oggi è una splendida giornata. Di quelle che apri le finestre e ti accorgi che un sole così non l’avevi mai visto, che respiri l’aria e sembra più pulita, che senti il sole sulla pelle e ti piace la sensazione di caldo. In una giornata così, decido di scegliere una buona compagnia e prendere un caffè. Ho voglia di fare quattro chiacchiere che riempiano questa splendida cornice che è il WD. Perciò, chiamo Andrea Cascioli.

image

Continua a leggere “Intervista a Andrea Cascioli”