Narrativa a fumetti.

[Articolo scritto a febbraio del 2014 e pubblicato sul sito Writer’s Dream].

Mettetevi comodi e godetevi un viaggio, in mia compagnia, tra i continenti del talento nostrano.

La prima terra in cui mi fermo, appartiene ad Andrea Cascioli. Dubito che qualcuno non lo conosca ma se così fosse basterà dire che si tratta di uno dei personaggi più noti del fumetto made in Italy: sto parlando del papà di Nathan Never. Diversi sono i link su cui cliccare per saperne di più. Basterà usare l’intramontabile Wikipedia e andare a curiosare nella pagina della Bonelli.

Ciò che più mi ha affascinato di lui è stato scoprire come abbia saputo coltivare il suo talento. Da autodidatta questo Artista è riuscito a prendere posto nell’Olimpo della narrativa a fumetti (termine squisitamente preciso che prendo in prestito proprio da lui). Ma non ditegli che è un Artista, eh? Perché altrimenti vi spiegherà come si senta invece “artigiano” e io inizierò ad ammorbarvi con i miei improbabili acrostici sull’A.R.T.E. Nella sua pagina facebook ufficiale potrete leggere una interessante discussione su chi decida cosa sia l’arte e l’artigianato.

Sempre sulla sua pagina ufficiale,  vi consiglio di leggere le motivazioni per cui anche quest’anno ha deciso di non partecipare a Lucca Comics. Ragioni che poi sono identiche a molti anni prima quando decideva con fermezza che non avrebbe partecipato a eventi che non tenessero conto dei numerosi fan che vi partecipano.

Un vero Artista a 360 gradi, per me, senza nulla togliere alla sua definizione di “artigiano”. Se un talento può essere riconosciuto, e in questo caso non credo ci siano dubbi, un Artista lo si individua dal grado di umiltà, e umanità, che guida ogni sua azione. L’umanità di Andrea è ciò che lo rende un grande personaggio della nostra narrativa a fumetti. Non mi riferisco solo al panorama italiano. Perché osservate questo Spiderman Vs Spawn del 1993.

image

E dopo il “saluto dal vostro amichevole Spiderman di quartiere” [CIT.] ditemi qualunque cosa, ma se scopro che Andrea Cascioli si trova a cena con amici, e d’un tratto gli viene in mente di fare uno schizzo mentre beve il caffè e produce questo disegno… beh… non so voi, ma io riconosco quel guizzo geniale di cui pochi sono dotati. Ah, prima di lasciarvi: il disegno qui sotto è stato fatto su un tovagliolo di carta, con inchiostro e caffè. Quasi quasi andrei a prendere un caffè anche io in compagnia di Andrea. Può essere che decida di farvi una sorpresa, cari utenti e amici del Wd. Tenete d’occhio il nostro blog… chissà quante sorprese ci saranno per voi 😉

Buona vita ai sognatori 🙂

image

Pubblicità

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...